Ingresso riservato ai soci Arci – Biglietto 5 euro
Apertura porte: ore 22.00
Inizio concerti: ore 22.30
AFTERLIFE BOOKING & MANAGEMENT PRESENTA:
Gli Psychocandy nascono a Perugia nel 1999 per inserirsi in una scena che a quei tempi non esisteva più, ormai accantonata perchè si pensava che aveva dato tutto per soddisfare i bisogni dell’industria discografica già voltata su altri lidi . Il post punk e la darkwave che hanno sempre proposto, inizialmente, è servita loro per continuare a credere nella forza intellettuale e propedeutica di un genere innovativo negli anni’80. Cercano di assorbire certi fondamentali stilistici dal passato, rubano il nome di uno degli album più graffianti degli anni ’80, ricontestualizzano il tutto per sfidare un periodo arido di nostalgie dark, proiettato e affezionato invece verso il brith-pop, il dub e specialmente in Italia, il predominio delle Posse. Piantano le loro radici dark nel territorio circostante proponendo in modo personale qualcosa che nessuno più si ricordava l’esistenza, incuriosiscono, e cominciano a macinare i palchi regionali portandosi dietro DISORDINORDINARIO (2002).
Cambiano formazione, giocano con l’inglese e cominciano a uscire dall’Umbria ma sempre di soppiatto senza colpi di scena con Eyescream (2005), fin quando non si decidono di autoprodursi THE WAVE (2007). Lo presentano a MANCHESTER (UK) con una serie di tre date una delle quali al Night&Day su Oldham Street, la stessa via dove negli anni ’80 si incontravano i giovani inglesi esponenti del post-punk vero e proprio (Ian Curtis, Howard Devoto, Mark Smith, Jez Kerr…), raggiungono i palchi dove suonano prima di One Diemensional Man, Diaframma, Meganoidi (nuovo corso), Offlaga Disco Pax, Malfunk, Giorgio Canali e Rosso Fuoco. Nel 2008 presentano l’album in Germania suonando a Berlino, Erfurt e Lipsia e autoproducono tre videoclip per altrettanti canzoni uno dei quali (“Big Fish”) viene presentato anche in diversi concorsi nazionali di videoclip indipendenti.
Nel 2009, in occasione del loro 10° anniversario, autoproducono X TEMPTATION e lo presentano a Londra, anche lì con una serie di tre date, una delle quali si svolge al Bull and Gate, uno dei locali live storici della capitale inglese. Aprono i concerti di White Rose Movement (UK) e Monozid (Ger). Mentre il 2010 e il 2011 molti live della band sono caratterizzati da diversi esperimenti dove inserire performance artistiche provenienti da altri settori (reading, videoart, fluxus, videopittura, dadaismo e scenografia), nel 2012 riprendono la fase produttiva, cambiando la line up per la quarta volta, e intraprendendo il loro quarto album autoprodotto con cui musicalmente si ripresenteranno alla sfida sin dagli inizi del 2013.
Scrivi un commento