Dalle 22 sul palco di Cas*Aupa I TRENI ALL’ALBA, a seguire l’imperdibile TrashNight con i migliori dj di Cas*Aupa!!
I TRENI ALL’ALBA è un progetto nato nel 2003 dall’incontro di 2 musicisti torinesi e 2 musicisti aostani, sviluppatosi attraverso la scrittura e la produzione di brani musicali inediti, con la peculiarità di utilizzare principalmente strumenti acustici (2 chitarre acustiche, pianoforte/tastiera e batteria) e di suonare musica strumentale.
Il principale sviluppo sonoro/musicale è stato quello di utilizzare inoltre due chitarre elettriche.
Da questo “ibrido” si concretizza così, nel 2007, la forma musicale della band, che vede affrontare un’intenzione di musica folk/acustica (con riferimenti molto forti al sound “mediterraneo” e popolare), con quella rock/hard più estrema e complessa (con riferimenti che vanno dal prog. anni ’70 al post-core anni 2000): il tutto in una chiave e intrepretazione cosiddetta “cinematica“, fatta cioè di immagini musicali e riferimenti a soundtracks o pellicole cinematrografiche di diversa entità.
I TRENI ALL’ALBA hanno suonato e suonano in live club, teatri, piazze, cinema, circoli, situazioni e location “alternative” create ad hoc: ed è anche attraverso i loro concerti, suonati e intrepretati in maniera assolutamente viscerale e diretta che I Treni All’Alba riescono a sortire l’effetto comunicativo ed espressivo desiderato.
Dal 2007 al 2008 si sono così dedicati alla scrittura di numerosi brani di propria produzione, sfociati nella registrazione del loro primo album (“Folk Destroyers“, CD; Smartz Records, I dischi dell’amico immaginario, Audioglobe, 2008), compiendo numerosi live in tutta Italia ed incassando ottimi responsi di critica e pubblico.
Folk Destroyers è stato presentato nell’aprile 2008 presso il live club “Spazio 211” di Torino, e di seguito portato in giro per l’Italia per un centinaio di concerti (fino al marzo 2011), ragalando alla band, inoltre, la vittoria al MEI di Faenza col titolo di “Miglior gruppo strumentale italiano del 2008“; la partecipazione al videoclip “La nuova musica italiana” della band LINEA 77; la vittoria, nel 2009, di Italia Wave/Stati generali del rock per il Piemonte e la conseguente esibizione al TRAFFIC FREE FESTIVAL 2009 di Torino (con Primal Scream e Ladytron); l’apertura del live di Bob Mould (Husker Du) al Tunnel di Milano; l’esibizione per MITO Settembre Musica 2010 – Cartellone “Fringe” – presso la stazione della metro Piazza del Duomo di Milano.
La nuova produzione discografica de I TRENI ALL’ALBA vede la luce il 23 Maggio 2011, e si intitola ” 2011 A.D.”
La produzione e distribuzione dell’album è stata affidata a INRI (www.inritorino.com) neonata etichetta torinese, gestita e coordinata da Paolo Pavanello e Davide Pavanello (già fondatori dell’agenzia Metatron, nonchè rispettivamente chitarrista e bassista dei Linea77).
2011 A.D. sarà disponibile sia in versione cd digipack (distribuzione AUDIOGLOBE), sia in formato digitale, attraverso la distribuzione e vendita sui maggiori digital store del mondo,
La registrazione delle tracce è stata effettuata ad Aosta, presso il “Milhouse recording studio” ad opera del soundengineer, nonchè chitarrista della band, Paolo Carlotto.
Il mixaggio e la masterizzazione e la produzione artistica sono stati affidati a Mauro Tavella (fonico live per Linea 77 e Africa Unite), con la collaborazione di Madaski (Africa Unite) presso il “Dub The Demon studio” di Luserna S.G. (Torino).
Il concept grafico di 2011 A.D. è stato nuovamente affidato all’amico e pittore torinese Domenico Sorrenti, che ha creato suggestive e colorate immagini, che evidenziano in modo assolutamente perfetto e armonico il concept del nuovo album.
La ricerca sonora nei nuovi 9 brani della band, evidenzia un ulteriore passo e ricerca verso dei territori musicali piuttosto inediti e sofisticati, ed il sound è stato concepito in modo che il risultato sia il più possibile vicino all’energico impatto che I Treni all’Alba hanno durante i loro live.
Alcuni “scenari” più tipicamente da folk mediterraneo italiano del precedente album, questa volta sono maggiormente inglobati nel tutto, per poter donare maggiore coerenza e corposità a tutto il nuovo lavoro e repertorio, con un sguardo ancora più intenso verso la ricera del prog. “anni 70” ed il “post hardcore“.
La band presenterà il nuovo album con un release party, presso Spazio211 (Torino) a fine Maggio 2011.
Dopodichè verrano effettuati una serie di nuovi live presso festival estivi all’aperto e locali indoor, tra Giugno e Agosto 2011, per proseguire poi con ulteriori date da Settembre a Dicembre 2011.
L’ Apocalisse continua…
I TRENI ALL’ALBA sono:
Paolo Carlotto: Chitarra acustica ed elettrica
Sabino Pace: Pianoforte e tastiera
Daniele Pierini: Chitarra acustica ed elettrica
Felice Sciscioli: Batteria
Scrivi un commento