Dalle ore 22:00
Ingresso riservato ai soci Arci (costo tessera Arci 10€)
Biglietto: 5€
I Putiferio provengono da diverse esperienze rumorose del nordest italiano (Lodio, Kelvin, Bluid, Huck, One Dimensional Man). Suonano un postpunk noise viscerale, urlato, pestato. Sono canzoni livide, tumefatte, gonfie di sangue, dalle ossa lussate, ma si rialzano sempre, come se non dovessero morire mai, e quindi fanno paura. L’attitudine è alla rissa, al martirio. Sono pezzi proiettati in avanti da una spinta insensata a farsi male. Come dei lemming verso il burrone, i quattro sono guidati da una musica feroce che potrebbe stare a metà strada tra la violenza suburbana degli Oxbow e la pesantezza sardonica dei Melvins, eppure più complessa e disperata, se possibile: “scrutinizing every lil piece of dirt” come diceva Cave. Dicono di loro: “Musica di Merda. Distorta”. Loro dicono: “Give peace a cancer”. Da avere. (9) Andrea Prevignano [RUMORE]
– – – – –
Il Veneto, laboratorio privilegiato del noise italiano, ha prodotto un’altra scheggia impazzita di nome Putiferio. La band è un’alchimia di quattro elementi provenienti da esperienze diverse, tra cui si segnala Giulio Favero, produttore ed ex One Dimensional Man, qui impegnato alla batteria. !Ate Ate Ate” è un’operetta del caos in sette movimenti. La sua Natura Teatrale si sposa con un approccio decostruito e detonante, colmo di shellac.chismi furibondi e beffarde frantumazioni ‘now wave’ ma anche di soluzioni imprevedibili. Dalle citazioni di Give Peace A Cancer ai lirismi elettro-wave alla Mae Shi di Hate Ate 8, dalle percussioni di Holes Holes Holes a quella vera e propria poltiglia di espressioni musicali che riempie i tredici minuti di Putiferio Goes To War nulla può essere dato per scontato. Se manca un equilibrio i Putiferio sanno gestire questa situazione secondo le proprie direttive. Il loro esordio è un cortocircuito di pratiche noise che colpisce cervello, nervi e muscoli: ed è una disfunzione programmatica decisamente riuscita e divertente. (7/8) Fabio Polvani [BLOW UP]
Scrivi un commento