Dalle ore 22:00
Ingresso riservato ai Soci Arci (costo tessera Arci 2012 – 10€)
Biglietto d’ingresso 5€ fino alle 00.30 poi libero
Finalmente riusciamo ad ospitarli a Cas*aupa, visto che sono stati impegnatissimi in date fuori regione fin’ora! :)
I MAN ON WIRE (http://www.manonwire.it/) sono:
Cristiana Basso Moro, chitarra e cori (già chitarra e voce nei Ten Thousand Bees e Arnoux) Marco Pilia, basso e cori (già chitarra e voce dei fu Oliver) Nicolò Fortuni, percussioni (già al lavoro con With Love – prodotti da GSL Records insieme a Locust, The Mars Volta, The Rapture, !!!, The Faint – Ohuzaru, Honey Don’t e attualmente frontman del gruppo punk Smart Cops) Stefano Pasutto, voce e chitarra (da tre anni membro aggiunto dei Tre Allegri Ragazzi Morti)
“Capita che nei mesi freddi il tempo da colmare si dilati e la mente si affolli di ricordi e suggestioni. Così l’inverno scorso incontrammo la storia di Philippe Petit, l’uomo che camminò sulla fune.
Nel 1971 con un gruppo di amici tese un cavo tra i tetti delle Twin Towers del World Trade Center di New York. E ci camminò sopra. La realizzazione di un sogno senza motivo alcuno se non quello di rendere qualcosa di bello. Da questo nacque Man On Wire: per noi significa cercare con la musica qualcosa di più alto, uno spazio dove portare le nostre storie che sia, per quanto possibile, assoluto. L’uomo sul filo rappresenta l’equilibrio perfetto, la capacità di non cadere da quello spazio”.
L’album s’intitola “West love” è un insieme di fotografie di normali momenti di vita: una corsa in macchina, un risveglio, una serata da ubriachi ed una a casa”, spiega la band, “Siamo quattro ragazzi di campagna che lanciano sassi sul bordo di un fiume, ogni sasso è una di queste piccole storie. A volte vogliamo disfarcene a volte vogliamo renderle”.
“West love” è ascoltabile qui:
http://
L’album è pubblicato da Knifeville, etichetta discografica e associazione culturale nata con l’obiettivo di documentare ed espandere la scena musicale di Maniago
(tratto da rockol.it)
Qui un’intervista: http://
Scrivi un commento