Apertura porte: ore 22.00
Inizio concerti: ore 22.30

Ingresso riservato ai soci ARCI

Uniko Neurone:
Gli Uniko Neurone si conoscono a Cortile di Carpi nell’estate del 2006, presso l’azienda agricola di cui Monty è titolare. Sotto il sole cocente e tra le inesauribili piante di frutta matura, prende corpo il progetto “Uniko Neurone”, già nato nella mente di Monty molto tempo prima, al quale Lucio e Skeggia sono chiamati a partecipare. Tuttavia passa parecchio tempo prima che il gruppo si ritrovi a suonare insieme. Skeggia e Monty cominciano ad incontrarsi in sala prove alla fine del gennaio 2007.
La prima vera prova degli Uniko Neurone viene fatta mercoledì 7 febbraio 2007, presso le sale prova del Mr. Muzik di Modena. Originariamente la formazione del gruppo era decisamente diversa: Skeggia alla chitarra ritmica, Monty al basso, Lucio alla batteria, Sara alla voce, e Francesco alla chitarra solista. Dopo qualche tempo Sara e Francesco abbandonano il progetto e il gruppo si ritrova con tre soli componenti, i quali decidono di rimanere un “Power Trio”. Skeggia diventa l’unica chitarra e va a sostituire la voce mancante, Monty al basso e Lucio alla batteria. La sala prove viene spostata a Cortile di Carpi, il luogo da cui è iniziato tutto. I tre cominciano a scrivere e musicare pezzi propri da ottobre 2007 e ad esibirsi live da gennaio 2008. A fine gennaio 2008 registrano in sala prove, con l’aiuto del fonico Massimiliano Botti, il demo “Fiumi di Diarrea” che contiene i loro primi quattro brani: “Maresciallo”, “Signori della Guerra”, “Tri Zuchèt e Du Pandor” ed “Intossicazione Alimentare”. Ad aprile 2008, il gruppo deve cambiare batterista e a sostituire Lucio ci pensa Bocca, che in brevissimo tempo permette al gruppo di tornare in carreggiata, più carico di prima!

Segue un periodo denso di live, anche al di fuori della provincia di Modena. Ad agosto gli Uniko Neurone decidono di prendersi un periodo di pausa dall’attività live, al fine di migliorare la coesione del gruppo, la qualità della scaletta e per lavorare a pezzi nuovi. Si chiudono in sala prove per qualche mese e tornano operativi da ottobre 2008.
Per cause interne, il gruppo si ritrova alla ricerca di un nuovo batterista nell’autunno 2009, a seguito dell’abbandono di Bocca. A sostituirlo, si rende disponibile Alle, che permette al gruppo di tornare nuovamente operativo a dicembre 2009.
Dopo un periodo di pausa, forzato dagli eventi, a Luglio 2010 si aggregano a Monty e Skeggia due novità: Simone (alla batteria) e Marco (alla chitarra).

A seguito di abbandoni dovuti a scelte diverse e cambi di percorso, all’avvicendarsi di vari elementi e ad un lungo periodo di inattività, tra il 2011 e il 2012, la line up viene quasi completamente rinnovata ad eccezione del bassista Monty. Gli elementi che entrano a far parte degli Uniko Neurone sono: il chitarrista Jacopo “Jappo” Violi, il batterista Luca “Tebo” Tebaldi ed il cantante Luca “Piff” Pifferi. Inoltre si aggiunge una nuova, quanto fondamentale, figura all’interno del gruppo rappresentata dalla manager e addetta alle pubbliche relazioni Arianna “Yaya” Zecchini. Il 25 Novembre 2012 gli Uniko Neurone si esibiscono al “Jugend Widerstands Museum Galiläakirche” di Berlino, portando, per la prima volta nella storia della band, la loro musica fuori dall’Italia.
Nel week – end dell’1 – 2 – 3 Febbraio 2013, la band registra il primo, omonimo, album presso lo studio di registrazione “Spectrum Studio” di Bologna. Il disco viene rilasciato nell’Aprile del 2013.

Al momento gli Uniko Neurone contano un demo e un album studio, numerose esibizioni live, varie partecipazioni a contest e web contest (tra gli altri: Music Village Forlì, Atellana Rock Festival, Cube Contest, Edison Change The Music), sono presenti col brano “Maresciallo” sulla compilation “The Explosion of Punk Vol.3” (Peccirecords). Sono, inoltre, entrati a far parte del movimento modenese “SentiMoband”, promotore delle band emergenti nella provincia di Modena. Grazie al loro serio impegno socio – politico, gli Uniko Neurone, che autodefiniscono il loro genere “Kombat Punk”, sono determinati a denunciare e a comunicare nei testi delle loro canzoni, senza mezze misure e senza mezzi termini, le ingiustizie della società deviata. Tuttavia non disdegnano scrivere testi divertenti e allegri, a volte anche utilizzando il dialetto modenese. Curiosi come scimmie, spaziano volentieri tra generi differenti, attingendo dal folk al country al liscio, pur mantenendo sempre una connotazione Punk – Rock!!!

…ed il futuro è ancora da scrivere!!!

Ulteriori informazioni: http://www.myspace.com/unikoneurone

DJ TAFFY
Il Dj Set di Taffy segue l’onda del rock dai ’60 a oggi, il filo rosso è il rock che fa muovere il piede, quello che resta, dagli Stones ai Bloc Party, dai Beatles ai Drums, da Bowie agli Editors passando per la New Wave e il Punk. Taffy ha messo dischi assieme a Mik nel progetto “Wavengers”, ha aperto i dancefloor come resident Dj all’Unwound a Padova, è passato per Etnoblog (Ts), Nofun (Ud), Deposito Giordani (Pn), Edera (Codroipo Ud), Drugstore (Lignano), Madrid (Udine) è stato parte attiva in Smiths Nights, e Disgustin’ Party (Pn), ha collaborato con Taj de Blu (Soundpark e Soundlab) collabora da un paio d’anni con Casa Aupa