Apertura porte: ore 22.00
Inizio concerti: ore 22.30

Biglietto: 5 euroIngresso riservato ai soci ARCI

Cas*aupa in collaborazione con Make a Dream Booking presenta: 


ARBE GARBE 

Gli Arbe Garbe nascono nel 1994 col preciso intento di infrangere la barriera folkloristica che circonda la musica popolare per ricreare un’identità spuria, che assecondi l’inevitabile evoluzione che da millenni porta al mescolamento delle tradizioni e dei popoli.
Il folk proposto dagli Arbe Garbe ha le radici piantate nei distretti selvaggiamente industrializzati della provincia di Udine; contaminato dal punk, che ha cresciuto e fortemente influenzato i componenti del gruppo, e da tutte le sonorità scoperte e nate durante la loro attività concertistica.

Le lingue dei testi sono prevalentemente in lingua friulana e beneciana (minoranza slovena del Friuli orientale) ma anche italiana e spagnola e si rifanno all’immaginario crudo, poetico, acido, e antiautoritario della band.
Il gruppo, forte di un impatto live devastante, diventa in pochi anni il fenomeno più seguito della nuova musica friulana, esibendosi in svariate centinaia di concerti in Friuli, in tutta Italia; all’estero, fra GermaniaAustria,SvizzeraSloveniaCroaziaSpagnaSvezia e due indimenticabili tournée in Serbia, e altre due in Argentina eUruguay(una delle quali insieme a JabberwockyKosovni OdpadkiTre Allegri Ragazzi Morti e Kraski Ovcari).
Vincitori nel 1998 del Premi Friûl, festival friulano per le nuove tendenze musicali, con il progetto blues-mauditCroz Sclizzâz assieme al poeta Fabian Riz, nel 2004 il loro album autoprodotto Jubilaeum vince la Targa Deganutticome miglior disco friulano dell’anno, nel 2006 sono tra gli 11 finalisti del Liet International la kermesse europea più importante di gruppi rappresentanti delle lingue minoritarie, sempre nel 2006 con il video Puar Beppin vincono la Mostre dal Cine Furlan e Anteprima Zone di Cinema all’interno del Trieste Film Festival.
Hanno al loro attivo diverse programmazioni alle trasmissioni radiofoniche Caterpillar e Fuori giri di Radio Due, alcune apparizioni televisive Rai 2 Follie rotolanti e Nu Roads Rai 3 La Storia siamo noi nonché svariati passaggi televisivi e radiofonici su radio ed emittenti locali



Poi non dite che non rispettiamo le feste comandate! 
Buon Primo maggio a tutti