La neve ed il gelo li avevano fermati…ma ora sono pronti a recuperare la data @Cas*Aupa!!
Dalle 22:00
Ingresso riservato ai soci Arci (costo tessera Arci 10€)
Biglietto: 5€
I PATER NEMBROT nascono nell’ inverno 2002 a Cesena (FC). Il 2003 è l’anno in cui la formazione prende la sua attuale forma, con Giulio Casoni alla batteria, Giacomo Faedi al basso e Filippo Leonardi alla voce, chitarra e synth.
Dopo diversi concerti ed alcuni demo autoprodotti (“Memoficina” del 2005 e “Hombre Scarlatte” del 2006), sul finire dell’estate 2007, i PATER NEMBROT scelgono l’Atomic Studio di Enrico Zavalloni – a.k.a. “ENRi”, che vanta collaborazioni con decine di artisti di fama nazionale e mondiale, fra cui spicca Mike Patton ex leader dei Faith No More – per le registrazioni del loro disco: “MANDRIA” è il titolo del loro primo album ufficiale. Undici tracce di stoner, psichedelia e rock’n’roll, a cavallo fra il progressive di casa nostra e le chitarre sporche di Seattle. L’uscita di MANDRIA è avvenuta nel settembre 2008 per GO DOWN RECORDS ed è distribuito in Italia da Audioglobe.
Grazie a MANDRIA la band guadagna l’attenzione ed il rispetto degli attori orbitanti alla scena psichedelica e stoner nazionale ed europea. Durante i concerti promozionali di MANDRIA la band è stata protagonista di una breve tournèe in Germania in compagnia dei berlinesi Samsara Blues Experiment.
La Germania sembra avere un debole per i Nembrot tanto che in occasione del lancio del secondo disco ufficiale “Sequoia Seeds”, che sarà pubblicato ufficialmente da Godown Records il 26 febbraio 2011, la band è stata invitata ad esibirsi nuovamente in terra teutonica, giungendo questa volta sino alla vicina Olanda. Delle belle immagini di questa avventura sono state scattate dall’amico e fotoreporter Pietro Bondi.
Il nuovo disco “Sequoia Seeds” presenta alcune rilevanti novità: prima fra tutte il cambio della lingua che passa da italiano ad inglese; secondo la partecipazione di ENRi all’hammond organ in uno dei brani meglio riusciti dell’album, la traccia n° 2 H.a.a.r.p.; terzo, la straordinaria partecipazione di Enzo Vita, chitarrista e fondatore della leggendaria prog band romana IL ROVESCIO DELLA MEDAGLIA, che ha suonato su 3 differenti tracce contenute all’interno del disco.
Durante la loro attività live i Pater Nembrot hanno condiviso il palco con alcune fra le band più apprezzate della scena psych/stoner rock attualmente in circolazione come Fatso Jetson (USA), Sleepy Sun (USA), Samsara Blues Experiment (DE), OJM (ITA), guadagnando progressivamente il rispetto del pubblico e della critica.
More info: http://www.paternembrot.com
Scrivi un commento