
Workshop: Ableton e Sound Design
Settembre 22 @ 18:00 – Settembre 23 @ 21:00
Ableton Live, Push 3 e MPE Pads
Docente Walter Sguazzin (docente ableton certificato)
Venerdì 22 Settembre, dalle 18.00 alle 21.00 – Officine Giovani, iscrizione gratuita
Workshop introduttivo e conoscitivo di Ableton Live, durante le tre ore verrà fatta una breve introduzione al software, concentrandosi sulle nuove feature e sul nuovo Push 3 Standalone, con approfondimenti alle funzioni degli MPE pads e della nuova tastiera. A seguire dimostrazioni pratiche della Drum MPE, trucchi e segreti del software e presentazione del corso approfondito che partirà durante la stagione autunnale.
Strumenti necessari: PC/Mac, Ableton Live
La manipolazione del suono
Docente Alex Ortiga (sound e visual artist, H-4 | HIDE Productions)
Sabato 23 Settembre, dalle 14.30 alle 17.30 – Cas*Aupa, iscrizione 30€
Il workshop si focalizzerà su tecniche e software non convenzionali per la manipolazione dei campioni audio, a seconda del livello dei corsisti si tratteranno tematiche più o meno ampie, passando dal campionamento, alla sintesi granulare, spettrale ed altre tecniche di convoluzione sonora. Durante il workshop, si sperimenterà e si cercherà di ottenere dei prodotti di sound design partendo da campionamenti fatti in loco.
Strumenti necessari: PC/Mac, Ableton Live, una scheda audio
Strumenti facoltativi: microfoni a scelta
Durante il corso verranno mostrati ed utilizzati altri software gratuiti. Inclusi nel prezzo del workshop verranno distribuiti alcuni device Max4Live prodotti da HIDE Productions.
Sound Design e Club Music
Docente Luca Favaro (compositore e sound artist, H-4 | HIDE Productions)
Sabato 23 Settembre, dalle 17.30 alle 20.30 – Cas*Aupa, iscrizione 30€
Workshop incentrato sull’utilizzo di tecniche sperimentali ed alternative nella creazione di musica club, con particolare attenzione al design sonoro di elementi ritmici e all’uso creativo di samples in una composizione. Nella prima parte del corso i partecipanti impareranno a costruire un semplice strumento percussivo con Max for Live che permette grande flessibilità sonora e che può facilmente essere ampliato e personalizzato. Successivamente l’attenzione verrà spostata sull’utilizzo creativo e sulla manipolazione di samples, all’interno dell’arrangiamento di un brano, con la finalità di creare transizioni e movimento nella composizione.
Strumenti necessari: PC/Mac, Ableton Live 11 (o altre versioni di Ableton + Max)
È possibile iscriversi ad entrambi i workshop di sabato al prezzo ridotto di 50€ anziché 60€
A seguire secret show di Luca Favaro, che presenterà il nuovo album “Sound Objects” del suo progetto Capiuz, in uscita su H-4 | HIDE Productions il 25 Settembre.
XIV Stagione di Cas*Aupa, con il contributo di Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e Fondazione Friuli, in collaborazione con H-4 | HIDE Productions, Ableton e Officine Giovani
ISCRIZIONI: alex@casaupa.org