Nella colonna di destra trovate già alcune informazioni sui corsi di quest’anno, se volete saperne di più e scoprire anche tutti gli altri corsi…leggete questo post ;)


Ballo Country
Corsi Line Dance, Couple Dance, Irish Dance e Two-step.
Dal 19 settembre ogni lunedì ore 21.
Danze occitane e francoprovenzali
Verranno introdotte le principali danze delle feste a ballo: dal Circolo
Circasso alla Mazurka francese, dalla Scottish alla Bourrée, dall’An Dro
al Rigaudon… Si ballano in cerchio, in coppia, in lunghe file, a gruppi di
quattro o più. Alcune sono molto antiche e sono nate come danze di sfida,
molte altre avevano invece una ragione di tipo pratico legata al lavoro.
Oggi sono soprattutto danze di gioco e di condivisione e sono ballate un
po’ ovunque da persone di tutte le età.
Da ottobre ogni mercoledì ore 21.
WingTsun Kung Fu
Il WingTsun (WT) è un’arte marziale e più precisamente uno stile di Kung
Fu creato da una monaca buddista e sviluppatosi in Cina circa 300 anni fa,
il cui obbiettivo primario è la difesa personale.
Lo scopo del WingTsun è quello di mettere chiunque, nella reale condizione
di potersi difendere attraverso un naturale sviluppo delle proprie capacità
di autodifesa. Attraverso questo sistema si impara a reagire agli stimoli
dell’avversario in modo istintivo rapido e deciso, grazie anche alla capacità
di adattarsi alle diverse situazioni in modo flessibile ed equilibrato.
La stabilità fisica e mentale e l’equilibrio tra le medesime, consentono
pertanto al praticante di WT di agire in perfetta armonia. L’efficacia e
l’estrema concretezza, fanno del WT un impressionante sistema di
autodifesa a mani nude adatto a qualsiasi tipo di persona.
Particolarmente indicato per le persone piccole e deboli, questo sistema
si basa su principi filosofici molto solidi riconducibili al Taoismo e al
Confucianesimo.
Da lunedì 3 settembre ogni lunedì e giovedì dalle 19.30 alle 21.00.
Capoeira
La capoeira è un’arte marziale brasiliana acrobatica creata principalmente
dai discendenti di schiavi africani nati in Brasile con influenza indigena
brasiliana, caratterizzata da elementi espressivi come la musica e l’armonia
dei movimenti (per questo spesso scambiata per una danza).
Lezione gratuita di prova martedì 4 ottobre ore 20.00.
Fitness adulti
Finalità del corso di fitness per adulti sarà quella di imparare a conoscere
il proprio corpo recuperando qualità fisiche che si credeva di aver
ormai perso parzialmente o totalmente (capacità articolari, resistenza
allo sforzo, destrezza,…). Il programma comprende esercizi di generale
condizionamento fisico mirato in particolare ad un miglioramento delle
capacità condizionali e coordinative, alla tonicità dei vari apparati muscolari,
all’elasticità e allungamento muscolare, alla mobilità articolare.
Da ottobre. Orari in via di definizione.
Educazione musicale (bambini)
Gli ambiti fondamentali che si vogliono andare a stimolare e sviluppare nel
bambino attraverso l’educazione musicale sono i seguenti:
Educazione al movimento.
Il bambino si muove moltissimo ma viene per lo più educato a stare in
silenzio e seduto, perdendo così la sua naturale predisposizione alla
mobilità. Con la ritmica, la musica e il movimento si cerca di abituarlo a un
sano portamento ed a una respirazione controllata, facendogli prendere
coscienza delle proprie possibilità motorie.
Educazione all’ascolto e al canto.
Educare a sentire ed ascoltare i rumori e i suoni in modo critico e differenziato.
L’educazione musicale può formare degli individui aperti e in grado di
sentire coscientemente finezze e dettagli; l’ascolto è inoltre presupposto
fondamentale per il canto e l’esplorazione delle proprie possibilità vocali.
Educazione al comportamento sociale.
Per fare musica con gli altri, per inserirsi nel ritmo della classe, ogni singolo
bambino dovrà adeguare il proprio ritmo individuale a quello collettivo.
L’educazione musicale è raccomandabile per i bambini di tutte le età, a
partire dalla scuola d’infanzia, elementare e fino all’età adulta.
Da ottobre.
Capoeira (bambini)
La pratica della capoeira è uno sport particolarmente indicato per i bambini
in quanto costituito da esercizi e attività propedeutiche allo sviluppo delle
capacità motorie e coordinative dei bambini e dei ragazzi.
Dalla seconda metà di ottobre. Ogni sabato ore 15.00.

becomes free…partecipate in cas*aupa ;)