
Siamo davvero felici di invitarvi tutti nel più bel giardino di Udine, quattro giorni alla settimana per quattro settimane fanno un programma ricco di occasioni per venire in via Val d’Aupa 2 nel nostro Social Garden. Un luglio ricco di appuntamenti, dalla serata con i nostri amici Felici ma Furlans alla campagna No-Tav, dai workshop di cucina ai concertini acustici, dai tornei di giochi di ruolo alle conferenze e presentazioni di libro sicuramente non mancheranno le occasioni per passare a trovarci.
Programma:
*Mer. 4 ore18:30 – Inaugurazione Social Garden
Presentazione del programma di tutte le giornate, a seguire concertino acustico di Capitan Love
*Giov. 5 ore 18:30 – Campagna 10X100 G8 Genova 2001 non è finita
Presentazione della campagna nazionale in solidarietà con i manifestanti imputati per i fatti delle giornate di genova 2001 www.10×100.it
*Ven. 6 ore 18:30 – Roots & Colture
Viaggio musicale dalle Origini dello Ska ai giorni nostri.
*Dom. 8 ore 16:00 – Torneo di briscola e apertura campo di bocce
Una giornata dedicata ai residenti del quartiere ed alle loro passioni per cercare di coinvolgere anche i cittadini più giovani nei giochi che lentamente stanno diventando una passione esclusiva dei cittadini più anziani.
*Merc11. 12 ore 17:00 – Giornata dei Giochi di ruolo con le carte
E’ un luogo comune immaginare gli appassionati dei giochi di ruolo come giovani chiusi nelle loro stanze o nei negozi specializzati intenti a giocare fra di loro….e se per un giorno non fosse così e gli appassionati giocassero alla luce del sole? Un’occasione per conoscere giochi appassionanti e ingiustamente etichettati come “associali”.
*Giov. 12 ore 18:30 – Presentazione corsi invernali 2012/13 @ Cas*Aupa
Un’occasione per scoprire quali corsi verranno svolti all’interno del circolo Arci Cas*Aupa durante l’inverno a venire
*Ven. 13 ore 18:00 – Presentazione del libro “A riot of my own” di Stefano Dorigo
Un giovane scrittore di Udine scrive la storia di Sergio, membro di un collettivo di quartiere milanese e militante del movimento dell’autonomia operaia negli anni ’70. È il racconto della sua fuga dall’Italia al crepuscolo di quell’epoca, dopo che la crociata istituzionale contro il terrorismo, guidata dall’alleanza tra il Partito Comunista Italiano e la Democrazia Cristiana, aveva spazzato via ogni forma di contestazione politica e sociale, e del suo ritorno dopo 23 anni di esilio.
Un’occasione per parlare di quello che è stato ma anche per aprire una finestra sulla difficoltà per i giovani autori di trovare spazio nel mondo dell’editoria italiana.
Parteciperanno l’autore ed altri ospiti in via di definizione.
*Dom. 15 ore 16:00 – Mercatino delle Autoproduzioni
Il famoso mercatino delle autoproduzioni che annualmente si svolge a Cas*Aupa si sposta all’aperto!
ore 19:00 – WorkShop Culinario – Cucinare con le Erbe + Cena Sociale.
Un piccolo corso di cucina che si snoda sulle quattro domeniche di luglio. Ogni settimana un tema differente, seguito da una cena sociale a prezzi popolari, con prodotti Bio e a Km 0. Tema del Giorno: Cucinare con le erbe.
*Mer. 18 ore 18:30 – Felici ma furlans, presentazione dell’ultimo mini episodio
Una serie sulla Friulanità oggi. È da questa idea guida che è nato il progetto “Felici ma furlans”:
una serie televisiva che vuole rappresentare attraverso la comicità e la satira di costume il Friulano di oggi ed il suo quotidiano cammino verso la felicità.
Vogliamo che il Friuli si racconti a se stesso e, perché no, al forest attraverso una tecnica narrativa ancora non sperimentata in questo contesto.
*Giov. 19 ore 19:00 – No Tav, dalla situazione in Friuli alle battaglie in Val di Susa
Una serata per fare il punto della battaglia no-tav nella nostra regione e per parlare delle lotte in Val di Susa. Serata organizzata assieme al Comitato No-Tav di Udine, parteciperà Simonetta Zandrini, attivista del movimento no-tav in Val di Susa
*Ven. 20 ore 18:30 – Concerto TBC – musica
*Dom. 22 ore 16:00 – Torneo di briscola e apertura campo di bocce
Una giornata dedicata ai residenti del quartiere ed alle loro passioni per cercare di coinvolgere anche i cittadini più giovani nei giochi che lentamente stanno diventando una passione esclusiva dei cittadini più anziani
ore 19:00 – WorkShop Culinario – Cucinare Vegetariano + Cena Sociale.
Un piccolo corso di cucina che si snoda sulle quattro domeniche di luglio. Ogni settimana un tema differente, seguito da una cena sociale a prezzi popolari, con prodotti Bio e a Km 0. Tema del Giorno: Cibo Mediterraneo
*Mer. 25 ore 18:30 – Concerto TBC
*Giov. 26 ore 18:30 – Serata vegan
Serata di sensibilizzazione sul veganesimo, con spuntino vegan e consigli sulla preparazione dei piatti.
*Ven. 27 ore 16:00 – Giornata dei Giochi di ruolo con le carte
E’ un luogo comune immaginare gli appassionati dei giochi di ruolo come giovani chiusi nelle loro stanze o nei negozi specializzati intenti a giocare fra di loro….e se per un giorno non fosse così e gli appassionati giocassero alla luce del sole? Un’occasione per conoscere giochi appassionanti e ingiustamente etichettati come “associali”.
*Dom. 29 ore 16:00 – Torneo di briscola e apertura campo di bocce
Una giornata dedicata ai residenti del quartiere ed alle loro passioni per cercare di coinvolgere anche i cittadini più giovani nei giochi che lentamente stanno diventando una passione esclusiva dei cittadini più anziani
ore 19:00 – Workshop Culinario – Introduzione alla Cucina Molecolare + Cena Sociale.
Un piccolo corso di cucina che si snoda sulle quattro domeniche di luglio. Ogni settimana un tema differente, seguito da una cena sociale a prezzi popolari, con prodotti Bio e/o a Km 0. Tema del Giorno: Cucina Molecolare.
Scrivi un commento