MARZO
07 Ven ore 22 Topsy the great + Hidden by the grapes
“E’ un disco dalla forte identità l’esordio dei Topsy the great. Interamente strumentale, Steffald – coproduzione Fromscratch e Santa valvola – attacca e finisce con un susseguirsi di trame math noise e schizofrenie heavy, stipate in un flusso assolutamente omogeneo che non lascia un attimo di tregua.”
WEB SITE: http://
♬ ♬ ♬ ♬ ♬ ♬ ♬ ♬ ♬ ♬ ♬ ♬ ♬ ♬ ♬ ♬ ♬ ♬ ♬ ♬ ♬
“Hidden by the grapes is a trio hailing from graz, austria. the band is known to describe their style as post-everything while others would say they sound as if post-punk, 90s emo and noise rock were the best drinking buddies. fair enough.”
WEB SITE: http://
♬ ♬ ♬ ♬ ♬ ♬ ♬ ♬ ♬ ♬ ♬ ♬ ♬ ♬ ♬ ♬ ♬ ♬ ♬ ♬ ♬
Costo del biglietto: 3 Euro
APERTURA CIRCOLO_ 21.00
INIZIO CONCERTI_ 22.00
Ingresso riservato ai soci Arci.
More info: https://www.facebook.com/events/435558083240957/?ref=23************************************************************************
08 Sab ore 22 MAX COLLINI (from OFFLAGA DISCO PAX)
“Spartiti” è uno spettacolo di droni, letture, suoni e narrazioni di Jukka ReverberiGiardini di Mirò, Crimea X e molti altri progetti) e Max Collini (voce e testi negliOfflaga Disco Pax)
Jukka Reverberi e Max Collini si sono incontrati tante volte:
in una canzone, in una sezione (del PCI) e infine sopra e sotto a tanti palchi in giro per l’Italia. “Spartiti” è il loro nuovo luogo di ritrovo, che ha preso vita di recente, alla fine dell’anno dispari 2013. Dopo essersi studiati a lungo, grazie alla collaborazione nata diversi anni fa con l’esperienza in duo delle “Letture emiliane”, Jukka e Max si danno un altro appuntamento per strutturare in modo più coerente il loro percorso insieme, altrove frammentato e sporadico e in questa nuova proposizione indirizzato verso lo sviluppo di suoni e contenuti maggiormente personali rispetto al passato. “Spartiti” mira infatti a contestualizzare le narrazioni di Max Collini in un ambiente che non si limiti alla sola sonorizzazione, portando le composizioni a un livello più profondo di interconnessione formale con i contenuti letterari. Partendo da alcuni stralci tratti da autori quali Pier Vittorio Tondelli, Simona Vinci, Paolo Nori e Gianluca Morozzi e altri ancora Max Collini si addentra nella sua personalissima interpretazione della letteratura contemporanea aggiungendo alcuni racconti inediti scritti di suo pugno. Nel frattempo Jukka Reverberi si destreggia tra tappeti sonori d’ambiente digitale, chitarre dilatate e gingilli analogici, sfidando l’anarchia espositiva di Max per restituire un canovaccio che presenti e rappresenti i luoghi e i tempi in cui sono nate e cresciute le culture politiche, musicali ed umanistiche da cui entrambi provengono. I compiti restano “Spartiti”, appunto, ma con l’intento di portare al centro del dibattito l’insieme e non le singole parti, scartando verso le potenzialità ancora inespresse di due figli illegittimi del Patto di Varsavia.
Info: Spartiti – Jukka Reverberi + Max Collini
PS: nella cartella di presentazione di cui sopra non è mai stata nominata la parola “reading” e nessun albero è stato abbattuto.
More info: https://www.facebook.com/events/575075999235676/
***********************************************************************
La prossima settimana… ;)
MARZO
13 Gio ore 22 Moro & the Silent Revolution
More info: https://www.facebook.com/events/223621831164439/
************************* **********************************************
♬ ♬ ♬ ♬ ♬ ♬ ♬ ♬ ♬ ♬ ♬ ♬ ♬
MY DEAR NO FEAR nasce dalla collaborazione tra i Bad Apple Sons e Paolo Mauri, storico produttore degli Afterhours e di molti altri gruppi italiani dell’onda 80-90 (adesso con Luci
della Centrale Elettrica e altri progetti rilevanti italiani ed esteri). Una collaborazione che ha certamente contribuito alle sonorità del disco, rendendolo aggressivo ma disciplinato, coerente ma eterogeneo ed estroso al tempo stesso.
#casaupa2014 è di qualità
♬ ♬ ♬ ♬ ♬ ♬ ♬ ♬ ♬ ♬ ♬ ♬ ♬ ♬ ♬ ♬ ♬ ♬ ♬ ♬ ♬
www.badapplesons.com
https://www.facebook.com/
Ingresso gratuito
APERTURA CIRCOLO_ 21.00
INIZIO CONCERTI_ 22.00
Ingresso riservato ai soci Arci.
More info: https://www.facebook.com/events/223588414499048/?ref=23
VUOI CONOSCERE ALTRI EVENTI?
SEGUI: https://www.facebook.com/casaupa
Scrivi un commento