Il 6 settembre 2014 presso il Bocciodromo ARCI – Cas*Aupa (via val d’Aupa 2) appuntamento musicale immancabile con Les Man Aves Les Lunettes (Indie – Brescia) + Cameramia (chamber wave) + Ines (Punk viscerale / cantautorato di provincia)!
INIZIO CONCERTI ORE 19
Ingresso 5 Euro – aperto anche ai non soci
Le Man Avec Les Lunettes
Sei anni dopo la pubblicazione di Plaskaplaskabombelibom” e a tre dall’ultima produzione (l’Ep “Sparkles”), i Le Man Avec Les Lunettes sono tornati a farsi vivi con un nuovo e abbastanza inatteso album. Prodotto dalla stessa band e da Emil Johansson, il disco può vantare la collaborazione anche di Nils Frahm in fase di missaggio.
Sin dalle prime note di “Former Leader”, il brano che apre il disco, è possibile riconnettersi con l’universo Le Man Avec Les Lunettes e con quella classicità indie-pop, quella raffinata eleganza delle melodie che da sempre li caratterizza. Queste qualità non si sono dissolte nel tempo, ma le ritroviamo ottimamente espresse all’interno di “Make It Happen”. Partendo dal mood vagamente 80’s di “Cookies”, l’intero album è pervaso da un’atmosfera che potremmo definire di piacevole nostalgia, ottima come la colonna sonora di un film tardo-adolescenziale. I numi tutelari della band, più che noti ai fan di vecchia data, erano e restano gruppi come Belle & Sebastian e Beatles (“Dancing All The Night”), con l’aggiunta di un pizzico di modernità psych-pop come nella ballata “Island’”, con quel crescendo finale e la chitarra che si insinua fra le pieghe delineate dagli archi.
Una sensazione di calma reale e tangibile ci è trasmessa dal piacevole midtempo surf-pop “Summer Summer”, mentre “Get In Touch” è la promessa di un saluto che non deve diventare definitivo. Un ritorno piacevole quello dei Le Man Avec Les Lunettes, con un disco dalle sonorità senza tempo e intriso di sana e a tratti struggente malinconia.
(ondarock.it)
I Cameramia (chamber wave)
Sono un collettivo di musicisti in fusione.
Classico e contemporaneo si intrecciano in sonorità visionarie che accompagnano il viaggiatore tra carrozze, risaie, metrò notturni, foreste e marziani.
L’incontro tra archi, sintetizzatori, tastiere e percussioni si compie nella cornice visiva fiorita dalla Bloom Machine di Anna Givani
Ines (Punk viscerale / cantautorato di provincia)
Ovvero.
Tentativo solista di Piero S. (inquieto musicista autodidatta udinese, operatore radiofonico, giardiniere da trincea).
La pochezza tecnica e la sgraziata musicalità vengono coperte dalla voglia di comunicare le emozioni contenute nei brani che compongono la sua prima uscita su supporto plastico, “..è anche per colpa vostra se sono così..”, tributo autoprodotto alle fonti di ispirazione passate e presenti del personaggio in questione.
Punk viscerale ed emotivo, cantautorato di provincia, rock dei fossi, pane che ha alimentato per anni la fervida immaginazione e l’incostante creatività del suddetto.
Scrivi un commento